Il Campanile di Giotto a Firenze


Campanile di Giotto Firenze

Campanile di Giotto a Firenze

Il Campanile di Giotto, cioè la torre campanaria del Duomo di Firenze (Cattedrale di Santa Maria del Fiore) si trova in Piazza Duomo.

Inizialmente, le fondamenta del Campanile furono scavate nel 1298 da Arnolfo di Cambio, che stava seguendo i lavori di costruzione del Duomo. Il Campanile fu poi disegnato da Giotto di Bondone nel 1334 e fu completato nel 1359, a 22 anni dalla sua morte. È importante notare che Giotto all’epoca era il più grande artista vivente, e proprio per questo fu scelto come capomastro del progetto.

Ha una base quadrata di 15 metri per lato, mentre per quanto riguarda l’altezza, il Campanile di Giotto è alto 84,7 metri, solo 6 metri meno della Cupola del Brunelleschi. Per salire in cima è necessario percorrere una scalinata di 414 gradi.

Nella parte esterna, il campanile è rivestito in marmo toscano bianco, verde e rosa, lavorato con motivi geometrici e fiori stilizzati.

I bassorilievi del basamento del Campanile sono stati realizzati da Andrea Pisano e sono dei pannelli in terracotta.

Nel campanile di Giotto sono presenti ben 7 campane: Campanone, La Misericordia, Apostolica, Annunziata, Mater Dei, L’Assunta e L’Immacolata.


Prezzi e prevendita biglietti

Nel 2025 il prezzo del biglietto per accedere a Campanile di Giotto, Duomo di Firenze e Museo dell’Opera del Duomo è di 25 euro ed è acquistabile su https://www.tiqets.com/it/biglietti-campanile-di-giotto-l224670/


Giorni e orari di visita

È possibile visitare il Campanile del Duomo di Firenze tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.30.
Per arrivare in cima al campanile bisogna salire ben 414 scalini a piedi.


Indirizzo

Piazza del Duomo – Firenze